Scaricando gratuitamente l’app BePooler e iscrivendosi al servizio pensato per l’accesso in Area B, i pendolari che raggiungono Milano in macchina (veicoli adibiti al trasporto di persone – categoria M1 – alimentati a gasolio classe Euro 5) con a bordo almeno un passeggeropossono circolare liberamente entro i confini della ZTL Area B, limitatamente alla giornata in cui sono utilizzati per il carpooling. Non sarà cioè scalato il giorno di carpooling dai 50 giorni di deroghe d’ufficio! (Vai alla pagina del Comune per Info sui veicoli che non possono entrare in Area B).
La deroga riguarda infatti i veicoli utilizzati per spostamenti in carpooling regolarmente registrati presso la piattaforma telematica BePooler, soggetto autorizzato a operare in via sperimentale secondo l’Avviso Pubblico in essere e le cui linee di indirizzo sono state approvate con deliberazione di Giunta Comunale n. 846/2022, fino al 30 settembre 2023.
Il provvedimento deroga i veicoli se lo spostamento in carpooling prevede l’accesso e/o la circolazione entro i confini della ZTL Area B, e limitatamente alla giornata in cui sono utilizzati per il carpooling.
La trasmissione della targa del veicolo in carpooling, che sia antecedente, contestuale o successiva (fino a qualche giorno) al transito, salvaguarda sempre il veicolo dalla sanzione. In presenza di veicolo con i 50 ingressi, in assenza di permesso la decurtazione avviene in tempo reale al passaggio al varco. In questo caso, per evitare la decurtazione, il transito deve essere trasmesso entro il giorno prima.